La centralità del Mediterraneo nella proiezione esterna del fascismo e nelle dinamiche identitarie del regime. Una ricognizione storiografica nell'ambito del progetto Ermenautica, in navigazione tra la Sicilia e la Tunisia (estate 2019)

Fascismo e Mediterraneo. Appunti su una controversa navigazione / GENTILONI SILVERI, U.. - (2021), pp. 87-93.

Fascismo e Mediterraneo. Appunti su una controversa navigazione

GENTILONI SILVERI U.
2021

Abstract

La centralità del Mediterraneo nella proiezione esterna del fascismo e nelle dinamiche identitarie del regime. Una ricognizione storiografica nell'ambito del progetto Ermenautica, in navigazione tra la Sicilia e la Tunisia (estate 2019)
2021
Dai mari condivisi i segreti della convivenza
9788831304474
fascismo; Mediterraneo; politica estera
02 Pubblicazione su volume::02a Capitolo o Articolo
Fascismo e Mediterraneo. Appunti su una controversa navigazione / GENTILONI SILVERI, U.. - (2021), pp. 87-93.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Gentiloni_Fascismo_2021.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 588.44 kB
Formato Adobe PDF
588.44 kB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1563482
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact